Calo donazioni: aaa donatori cercasi!
Martedì 17 Settembre presso Villa Belvedere di Mirano si sono ritrovate le Avis Comunali del Miranese, il Direttore Generale di Ulss3, e i Sindaci dei sette Comuni (Mirano, Santa Maria di Sala, Noale, Martellago, Spinea, Scorzè, Salzano) per affrontare la preoccupante situazione donazionale.
Al 31 Agosto 2019 nel Miranese (cui afferiscono i Comuni di Mirano, S. Maria di Sala, Martellago, Noale, Salzano, Scorzè e Spinea), tra centri Trasfusionali e Centri di Raccolta, si è registrata una diminuzione di oltre 150 sacche raccolte in meno rispetto a quanto ottenuto nel 2018 (-2.5%).Una situazione preoccupante se si pensa che l’anno deve ancora finire.
“Ancora peggiore lo scenario Provinciale che ha registrato per la prima volta a giugno di quest’anno una raccolta inferiore alle 3000 sacche, e per solo tre volte, negli ultimi 18 mesi sono state soddisfatte le richieste programmate”, sottolinea il Dott. Gianluca Gessoni Primario del Servizio Trasfusionale Ulss3.
Posto che è doveroso ringraziare tutti i donatori che manifestano la loro generosità attraverso la donazione di emocomponenti, esprimiamo la nostra apprensione per il calo donazionale a livello comprensoriale, e non solo, cui stiamo assistendo, perchè potrebbe generare delle situazioni di emergenza nella cura dei pazienti, siano essi emofilici , talassemici, vittime di incidenti, trapiantati o chemioterapici.
AVIS, ULSS e P.A. Una squadra per la promozione!
“Necessitiamo di una maggiore collaborazione, gestionale ed organizzativa tra associazioni, Enti ed Istituzioni sanitarie locali, per poter migliorare la programmazione e la gestione delle raccolte”. (Cit. Dott. Gianpietro Briola Presidente Avis Nazionale). Ed è grazie proprio alle collaborazioni trasversali che centri che raccolgono più emazie sono in grado di sopperire alle criticità più o meno localizzate.
“Bisogna far riscoprire il valore del “dono” e del “servizio”, – sottolinea il Direttore Generale di ULSS3 Serenissima Dott. Giuseppe Dal Ben – i numeri preoccupano, per questo è fondamentale fare squadra”
Una squadra formata oggi da ULSS 3, le Avis e le sette amministrazioni comunali del Miranese.
I primi cittadini dei sette comuni (Mirano, Martellago, Noale, Salzano, Spinea, Scorzè e Santa Maria di Sala) sono qui con noi oggi per sostenere e sensibilizzare la popolazione a diventare donatori periodici, volontari, non remunerati ed associati, fonte primaria per garantire il soddisfacimento di ogni fabbisogno ed uscire dalla politica “dell’ emergenzialità”. Tutti hanno voluto portare il proprio contributo con testimonianze e proposte di progettualità da condividere.
Proposte
Compresa quella lanciata dai Presidenti Di Avis Provinciale Venezia ( Tito Livio Peressutti) e Avis Regionale Veneto ( Giorgio Brunello) di consegnare ai neo diciottenni al momento della consegna della tessera elettorale, o della realizzazione della Carta d’Identità, un opuscolo, opportunamente concordato con Ulss3, per sensibilizzare alla donazione del sangue.
Puntare sui giovani, ma non solo, la padrona di casa Maria Rosa Pavanello lancia un appello affinchè venga riscoperto i valore del dono anche negli adulti.
Ricordiamo che per diventare donatore di sangue, basta:
- Avere tra i 18 e 60 anni
- Godere di buona salute
- Avere uno stile di vita sano
Il sangue serve sempre. Se Puoi dona anche tu!
Dirigenti Avis Presenti
Giorgio Brunello -Presidente Avis Regionale Veneto
Giorgio Brunello – Presidente Avis Regionale Veneto T. L. Peressutti – Presidente Avis Provinciale Venezia Giordan Matteo – Vice Presidente Vicario Avis Mirano
Tito Livio Peressutti – Presidente Avis Provinciale Venezia
Matteo Giordan – Vice Presidente Avis Mirano; Maurizio Borsetto -Presidente Avis Noale; Rudy Dainese – Presidente Avis Martellago; Michela Padella – Presidente Avis Salzano; Nicola Nicastri – Presidente Avis Maerne-Olmo; Tiziano Busatto – Tesoriere Avis Robegano; Claudio Pesce – Presidente Marano Veneziano
Sindaci Presenti
Maria Rosa Pavanello – Mirano (Presidente ANCI Veneto)
Nicola Fragomeni – S. Maria di Sala
Martina Vesnaver – Spinea
Nais Marcon- Scorzè
Luciano Betteto – Salzano
Patrizia Andreotti – Noale
Andrea Saccarola – Martellago
Dirigenti Sanitari
Dott. Giuseppe Dal Ben – Direttore Generale Ulss3 Serenissima
Dott. Gianluca Gessoni – Primario del Servizio Trasfusionale Ulss 3 Serenissima
Dott. Gianluca Gessoni – Primario Del servizio Trasfusionale Ulss3 Dott. Giuseppe Dal Ben – D.G. Ulss 3