UN DONO A TE STESSA: WEBINAR INFORMATIVI PER TUTTI E VISITE ALLE DONATRICI
Nei prossimi giorni si darà il via alla campagna di prevenzione promossa da AVIS Mirano e finanziata dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto, sviluppato in collaborazione con la “Casa di cura Giovanni XXIII” di Monastier, è dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce di alcune tra le principali patologie che possono colpire la donna.
Entriamo nello specifico: saranno realizzati alcuni webinar, rivolti a tutti, sul tema della prevenzione. Si inizierà venerdì 19 Marzo con la diretta YouTube nella quale verrà affrontata la tematica del tumore al seno. Si proseguirà poi nei mesi a venire con un approfondimento sulla “medicina generale specifica” e uno sul tumore all’utero. Questi incontri saranno visibili a tutti, avisini e non, sia in diretta che nei momenti successivi attraverso i canali social.
Alle donatici iscritte ad AVIS Mirano viene offerta un ulteriore possibilità, quella cioè di usufruire di uno screening al seno effettuato dal personale medico della clinica trevigiana che collabora con l’associazione Miranese. Un’unità di intenti e di sforzi che va’ oltre le singole realtà locali allo scopo di vedere sempre più sorrisi nel volto di chi ha scelto di donare un po’ di se al prossimo.
Le donatrici tra i 40 e i 49, socie di Avis Mirano al 31/12/2020, saranno contattate personalmente ed informate su modalità e tempistiche per prenotare la visita clinico strumentale presso la Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier.
La campagna di prevenzione viene realizzata collaborando con AIDO Mirano e Santa Maria di Sala, amiche da sempre di AVIS Mirano, e con le realtà provinciali e regionali dell’associazione dei donatori di sangue.
In tempi di lontananza cogliamo l’ occasione di sentirci più vicini gli uni agli altri e anche vicini a noi stessi: regaliamoci la prevenzione.
Per informazioni potete contattarci:
alla mail aviscomunalemirano@gmail.com solo per questo evento oppure al numero 3516519728 dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 20.00