dal 1969 al servizio della donazione

Avis Comunale di Mirano

Dagli iniziali 25 donatori con 47 donazioni si passa già nel 1970 a 217 donatori e 488 donazioni…

La Nascita

DALLA RELAZIONE DEL PRESIEDENTE GIORGIO CAMPAGNARO ASSEMBLEA GENERALE SOCI AVIS DEL 15/2/1970

Anno 1969, Mirano  con l’ Ospedale Civile di grosse proporzioni era l’unico centro della provincia di Venezia sprovvisto di una propria Sezione Avis.La mancanza di questo Organismo rendeva  precaria e scarsamente dotata  la scorta di sangue necessaria all’Ospedale  Civile  per i sui degenti ;nei casi poi di particolare od estrema urgenza , la mancanza di sangue  assumeva aspetti preoccupanti o addirittura drammatici.
Era inderogabile  la necessità di darsi , come si suol dire , subito da fare. Verso la fine  del mese di Settembre 1969 a Mirano abitano  circa 20 donatori volontari di sangue, per la maggior parte  iscritti alla Sezione di Mestre  e Gruppi Aziendali  delle grandi industrie  di Marghera.

Tra questi, la Direzione Provinciale  ed il Consigliere di Zona, scelgono con il Sig Alfio Ferrarese  alcuni nominativi di Soci Benemeriti per il cospicuo numero di donazioni già effettuate, che vengono  così delegati, il 17 Ottobre 1969 a far sorgere la nuova Sezione Avis di Mirano. Dopo le  prime riunioni con 3-5 persona  si aggiunsero altri soci  e si formò così un comitato di 8-10 persone le quali assunsero, si suddivisero e svilupparono i vari compiti necessari ad allacciare  o stringere rapporti  con la Direzione Provinciale, con La dirigenza dell’Ospedale Civile  con Enti ed Autorità locali.

Nel breve svolgere di 20 gioni  si arriva al 9 Novembre 1969: E’ la  data della fondazione  ufficiale della Sezione di Mirano  per la volonta di: Alfio Ferrarese, Tarcisio Tomaello, Silvio Marcuglia,LinoVenturini, Guido Perale, Angelo Casonato, Sergio Leonardi, Mario Bertoldo, Giorgio Campagnaro ed altri  per un totale iniziale di 25 donatori effettivi. Presidente è Giorgio Campagnaro.

I primi passi

LE CARICHE SOCIALI E LA GRANDE PARTECIPAZIONE DI NUOVI SOCI

Dagli iniziali 25 donatori con 47 donazioni si passa già nel 1970 a 217 donatori e 488 donazioni..

Nell’Assemblea Generale del 15 Febbraio 1970 : Vengono eletti alla carica di Consigliere dell’Avis di Mirano:Campagnaro Giorgio, Ferrarese Alfio, Bertoldo Mario Caraffini Gino, Marcuglia Silvio Rizzo Isidoro, Casonato Angelo. Presidente viene confermato  Giorgio Campagnaro, Vice Presidente Alfio Ferrarese , Segretario Rizzo Isidoro, l’attività di donazione e raccolta  del sangue cresce altrettanto bene tanto da avere nel ’72 ben 1162 donazioni.

L’organizzazione via via si affinò attestandosi  su livelli sempre più alti  e secondo gli schemi gerarchico-operativi previsti dallo statuto Associativo,  nel 1972 al rinnovo delle cariche risultano eletti: Giogio Campagnaro Presidente, Alfio Ferrarese Vice presidente, Baldi Giampaolo, Segretario, Wally Cera Pellegrini Stampa e propaganda. Nel 1975 : Giogio Campagnaro Presidente, Alfio Ferrarese e Wally Cera Pellegrini Vice presidenti, Brazzolotto Sandro Segretario, Pelizzon Roberto Amministratore, Capuzzo Clara Stampa e propaganda.