THINKING DAY – ZIANIGO
Il 22 febbraio i gruppi scout di tutto il mondo festeggiano la Giornata del Pensiero, ovvero la ricorrenza della nascita del fondatore B. Powell. Per l’occasione, sabato 24 febbraio il nostro Presidente Casotto Giuliano è stato invitato a partecipare all’attività del gruppo di Zianigo e abbiamo il piacere di condividere con voi questa esperienza.
“La nostra attività di gruppo – scrive la Comunità Capi – si è focalizzata sulla parola Impatto: l’impatto che le nostre azioni hanno nel mondo, ma soprattutto nella nostra vita di tutti i giorni”.
Si è parlato di ambiente, di creatività, di accoglienza, di volontariato, di positività e di speranza, ricercando degli esempi concreti connessi a queste tematiche.
Nell’ambito dell’Impatto delle impronte di speranza la testimonianza di Giuliano, che a 18 anni ha avuto bisogno di diverse trasfusioni di sangue, ha cercato di spronare i ragazzi a riflettere su come la donazione di sangue permetta di salvare tante vite umane.
Diventare artigiani del bene comune è il messaggio che i ragazzi hanno portato a casa da questa esperienza.
“In questa giornata – ci raccontano – tutti gli scout del mondo donano simbolicamente un penny, cioè una moneta di valore variabile a seconda del paese (per noi in Italia equivale ad un euro) da destinare per lo sviluppo o il sostegno dello scoutismo nei paesi in difficoltà o ad associazioni che operano nel territorio di appartenenza. Così, come ciascuno di noi ha donato il suo euro, abbiamo anche scritto i nostri impegni su dei pezzi di un puzzle che raffigurava appunto un grande penny, per riunirli con l’augurio di metterci in cammino per realizzare un unico grande gesto che sia di impatto nel mondo ma anche nella nostra comunità.”
Ringraziamo tutta la Comunità Capi di Zianigo per averci dato la possibilità di partecipare all’attività e auguriamo Buona Strada a tutti gli Scout di Zianigo.
di Valeria Casotto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!